cosmopolis rivista di filosofia e politica numero XIII, 2/2016
Cosmopolis menu cosmopolis rivista di filosofia e teoria politica

SOMMARIO XVI, 1/2019


Editoriale a cura di Vincenzo Sorrentino



Naufragio con spettatori: noi e i migranti

Manuel Anselmi e Isabella Corvino,
Populismo e immigrazione: un fatale incontro

Alessandro Arienzo,
Se le stelle stanno a guardare. Una governance per le migrazioni oltre il governo dei migranti

Maria Teresa Battistelli,
Le nuove “tecniche” nella gestione delle richieste di asilo

Anna Brambilla, Michela Castiglione,
Migrazioni ambientali: libertà di circolazione vs. protezione?

Alberto Castagnola,
Mondo migrante, aspetti meno evidenti di un problema complesso

Valerio De Cesaris,
L’invasione immaginata

Francesco De Vanna,
Il confine ovunque. Alcune considerazioni sul soccorso non governativo e sulla criminalizzazione delle ONG

Roberto Gatti,
Sulla politica dell’immigrazione: diritti di cittadinanza e “cultura sociale”

Nadine Innocenzi,
Necropolitica del Mediterraneo. La costruzione sociale dell’indifferenza collettiva alla frontiera europea

Rolando Marini,
Le emergenze dell'immigrazione e i media: tra riflessioni critiche e revisione epistemologica

Alessandra Sciurba,
Il dovere di proteggere e il principio di non-refoulement. Storia e confinamenti di una Legge ancestrale

Vincenzo Sorrentino,
Noi e i migranti. Tra compassione e responsabilità



Tra le righe

Fiorella Battaglia,
Natura umana e politica nel dibattito filosofico contemporaneo: alcune annotazioni

Serena Meattini,
I luoghi dello straniero: le riflessioni sull’alterità di Julia Kristeva e Françoise Dastur

Franca Papa,
Storia e struttura del Populismo italiano

Romina Perni,
La deformazione distopica. Raccontare il tempo presente con Francis Bacon



Gli autori

torna su